Chi siamo - gibgib.ch

Scoprite la storia, la missione e i valori che fanno di gibgib.ch il primo marketplace solidale della Svizzera, dove ogni scambio contribuisce a costruire un mondo più sostenibile ed equo.

🌱 Ecologico 🤝 Solidarietà 🇨🇭 100% Svizzero 💚 Gratuito
gibgib.ch

La Nostra Missione

gibgib.ch rivoluziona il modo in cui consumiamo in Svizzera. La nostra missione è creare un'economia circolare dove ogni oggetto trova una seconda vita, dove ogni scambio rafforza i legami comunitari e dove ogni gesto contribuisce alla preservazione del nostro pianeta.

🌍

Impatto Ambientale

Ridurre i rifiuti dando una seconda vita agli oggetti, diminuire la produzione di nuovi beni e promuovere un consumo responsabile.

🤝

Solidarietà Comunitaria

Creare collegamenti tra i residenti svizzeri, favorire l'aiuto reciproco e costruire comunità più forti e unite.

💡

Innovazione Sociale

Sviluppare soluzioni tecnologiche al servizio del bene comune, accessibili a tutti e rispettose della privacy.

La Nostra Storia

Tutto è iniziato con una semplice osservazione: quanti oggetti ancora utili finiscono nella spazzatura ogni giorno in Svizzera? Quante persone cercano esattamente quello che altri stanno per buttare via?

— Il team fondatore di gibgib.ch

Nel 2024, di fronte alla crescente sfida ambientale e alla necessità di ripensare i nostri modelli di consumo, gibgib.ch è nato dal desiderio di creare un'alternativa concreta e accessibile per tutti gli svizzeri.

🎯 L'Osservazione

  • 700 kg di rifiuti per abitante/anno in Svizzera
  • Il 40% degli oggetti scartati è ancora utilizzabile
  • Mancanza di piattaforme dedicate alle donazioni
  • Crescente isolamento sociale nelle città

💡 La Soluzione

  • Piattaforma 100% gratuita e accessibile
  • Sistema di punti per incoraggiare la generosità
  • Geolocalizzazione per favorire gli scambi locali
  • Comunità benevola e impegnata

La Nostra Evoluzione

🚀 Gennaio 2024

Lancio della prima versione di gibgib.ch con funzionalità di base: donazione di oggetti e sistema di punti.

📱 Marzo 2024

Aggiunta del sistema di messaggistica integrato e ottimizzazione mobile per facilitare gli scambi tra utenti.

🌍 Giugno 2024

Estensione a tutta la Svizzera con geolocalizzazione avanzata e filtri per cantone e città.

🤝 Settembre 2024

Lancio del programma di partnership con associazioni locali e comuni svizzeri.

🎉 Dicembre 2024

Primo anno completo con più di 10.000 oggetti scambiati e una comunità di 5.000 membri attivi.

I Nostri Valori

🌱

Sostenibilità

Crediamo fermamente che ogni gesto conti per preservare il nostro pianeta. Prolungando la vita degli oggetti, riduciamo la nostra impronta di carbonio e contribuiamo a un futuro più verde per le generazioni future.

🤝

Solidarietà

La generosità e l'aiuto reciproco sono al centro del nostro DNA. Facilitiamo gli incontri tra persone che vogliono dare e quelle che hanno bisogno, creando così connessioni autentiche nelle nostre comunità.

🔒

Trasparenza

Ci impegniamo ad essere completamente trasparenti riguardo alle nostre operazioni, alle nostre finanze e alle nostre decisioni. I vostri dati personali sono protetti e non vengono mai venduti a terzi.

🎯

Accessibilità

gibgib.ch è e rimarrà sempre gratuito. Vogliamo che ogni persona in Svizzera, indipendentemente dal suo livello di reddito, possa beneficiare della nostra piattaforma e partecipare a questa economia della condivisione.

🚀

Innovazione

Innoviamo costantemente per migliorare l'esperienza utente e sviluppare nuove funzionalità che rendono gli scambi ancora più semplici, sicuri e piacevoli.

Unisciti a noi

Condividi i nostri valori? Vuoi contribuire a un mondo più sostenibile? Unisciti alla comunità gibgib.ch oggi stesso e partecipa a questa rivoluzione solidale!

contact@gibgib.ch
+41 22 123 45 67
Svizzera